Pirandello - Licciardinadia.files.wordpress

2y ago
7 Views
2 Downloads
3.14 MB
11 Pages
Last View : 2m ago
Last Download : 3m ago
Upload by : Azalea Piercy
Transcription

Luigi PirandelloL'uomo e la maschera

La vita Nasce ad Agrigento nel 1867, da una famigliadell'agiata borghesia, proprietaria di una miniera dizolfo. Sia la madre che il padre parteciparonoattivamente alla campagna garibaldina in Sicilia.Dopo aver frequentato il liceo classico a Palermo,Pirandello si iscrive alla facoltà di Letteredell'Università di Roma, dedicandosi soprattutto allafilologia romanza. In seguito a un violento litigio conun docente, si trasferisce a Bonn nel 1889, dove nel'91 si laurea con una tesi sul dialetto di Agrigento. ABonn resta come lettore d'italiano per un anno. Nel '93 torna in Italia. L'anno dopo si sposa con lafiglia di un socio di suo padre. Il matrimonio erastato quasi "combinato". Si stabilisce con la famigliaa Roma ed entra nella vita culturale e letteraria delsuo tempo, collaborando a numerosi periodici:stringe amicizia con Luigi Capuana, mentre restaostile al D'Annunzio. Nel '97 assume, comeincaricato, l'insegnamento di Letteratura italiana(stilistica) presso l'Istituto superiore di Magistero aRoma; nel 1908 ne diventa professore ordinarioinsegnando sino al 1922.

Nel 1903 una frana conallagamento distrugge la miniera dizolfo nella quale erano stati investitisia i capitali di suo padre che ladote di sua moglie, la quale, giàsofferente di nervi (sospettavacontinuamente che il marito latradisse), si ammalò gravemente,cominciando a manifestare i primisegni di uno squilibrio psichico chela condurrà poi in manicomio.Pirandello reagì a questa situazioneconducendo a Roma vita ritirata(per non offrire pretesti alla folliadella moglie, ma inutilmente) elavorando intensamente, anche perfar fronte alle difficoltà economiche(insegnava, scriveva e dava lezioniprivate).

Tuttavia, le sue novelle, raccolte poi col titoloNovelle per un anno, e i suoi romanzi (L'esclusa, Ilturno, Il fu Mattia Pascal e altri), nonché i suoisaggi (in particolare L'umorismo) passarono quasiinosservati. La celebrità gli giunse soltanto in etàmatura, quando -a partire dal 1916- si rivolsequasi interamente al teatro. Le sue commedie,talvolta accolte con dissensi clamorosi, siimposero al pubblico soprattutto dopo la fine dellaI guerra mondiale. Ottennero vasta risonanzaLiolà, Pensaci Giacomino!, Così è (se vi pare), Seipersonaggi in cerca d'autore, L'uomo dal fiore inbocca, Enrico IV e molte altre commedie. Nel 1921 inizia ad ottenere grande successoanche all'estero (Praga, Vienna, Budapest, Usa,Sudamerica.), oscurando la fama delD'Annunzio. Nel '24 si iscrive al partito fascista,pochi mesi dopo l'assassinio di Matteotti e fortesarà la sua polemica con Amendola. Tuttavia,Pirandello, che si era iscritto solo per aiutare ilfascismo a rinnovare la cultura, restandone prestodeluso, non si è mai interessato di politica. Nel '29il governo Mussolini lo include nel primo gruppodell'Accademia d'Italia appena fondata (insieme aMarinetti, Panzini, Di Giacomo.): questo eraallora il massimo riconoscimento ufficiale per unartista italiano, ma Pirandello non se ne dimostròaffatto entusiasta. Nel '25 assunse la direzione diuna compagnia teatrale di Roma, che resterà invita sino al '28.

Nel '34 gli viene conferito il premio Nobelper la letteratura. Mussolini, attraverso ilMinistero degli Esteri, cercò subito disfruttarne la fama internazionale sperandodi usarlo come portavoce estero delleragioni del fascismo impegnato nellaconquista dell'Etiopia. Nel luglio del '35infatti il drammaturgo doveva partire perBroadway, per rappresentare alcuni suoicapolavori e sicuramente sarebbe statointervistato dai giornalisti. Ma Pirandellonon si prestò a tale servilismo. Durante le riprese cinematografiche de Ilfu Mattia Pascal, effettuate a Roma, siammala di polmonite e muore nel '36,lasciando incompiuto I giganti dellamontagna. A dispetto del regime fascista,che avrebbe voluto esequie di Stato,vengono rispettare le clausole del suotestamento: "Carro d'infima classe, quellodei poveri. Nudo. E nessunom'accompagni, né parenti né amici. Ilcarro, il cavallo, il cocchiere e basta". Ecosì fu fatto.

La poetica Alla base della visione del mondopirandelliana vi è una concezionevitalistica, idea ripresa dalla filosofiadi Bergson: la realtà tutta è vita,perpetuo movimento vitale, flussocontinuo, incandescente, indistinto.Tutto ciò che assume forma distintaed individuale, comincia a morire. Questo lo porta ad avere una nuovae rivoluzionaria concezionedell'uomo: esso tende a fissarsi inuna forma individuale, che luistesso si sceglie, in una personalitàche vuole coerente ed unitaria;questa, però, è solo un'illusione escaturisce dal sentimentosoggettivo che ha del mondo.

Inoltre gli altri con cui l'uomo vive,vedendolo ciascuno secondo la suaprospettiva particolare, gli assegnanodeterminate forme. Perciò mentre l'uomocrede di essere uno, per sé e per gli altri,in realtà è tanti individui diversi, aseconda di chi lo guarda. Ciascuna di queste forme è unacostruzione fittizia, una "maschera" chel'uomo s'impone e che gli impone ilcontesto sociale; sotto questa non c'ènessuno, c'è solo un fluire indistinto edincoerente di stati in perennetrasformazione. Ciò porta alla frantumazione dell'io, sulquale si era fondato tutto il pensiero sino aquel tempo, in un insieme di statiincoerenti, in continua trasformazione. Lacrisi dell'idea di identità e di persona èl'ultima tappa della crisi delle certezzeche ha investito la civiltà dei primi delnovecento.

La presa di coscienza di questainconsistenza dell'io suscita neipersonaggi pirandelliani sentimento dismarrimento e dolore. In primo luogoprovano angoscia ed orrore, seguiti dallasolitudine, quando si accorgono di nonessere nessuno; in secondo luogosoffrono per essere fissati dagli altri informe in cui non si possono conoscere. Vi è quindi un rifiuto delle forme della vitasociale, che impongono all'uomo"maschere" e parti fittizie. Innanzituttoviene criticata la famiglia. La seconda"trappola" è quella economica, lacondizione sociale ed il lavoro; daquest'ultima non vi è alcuna via d'uscitastorica: il pessimismo pirandelliano ètotale. Per lui è la società in quanto taleche è condannabile, in quanto negazionedel movimento vitale; per questo la suacritica è puramente negativa e nonpropone alternative.

L'unica via di relativa salvezza che vienedata ai suoi eroi è la fuga nell'irrazionale,oppure nella follia, che è lo strumento dicontestazione per eccellenza delle formefasulle della vita sociale. Nell'opera pirandelliana viene introdotto unnuovo personaggio: il "il forestiere dellavita", colui che "ha capito il giuoco" e cheperciò si isola, rifiutando di assumere lasua parte, ed osservando gli uominiimprigionati dalla "trappola" con unatteggiamento umoristico (filosofia dellontano). Dal vitalismo pirandelliano scaturisconoimportanti conseguenze sul pianoconoscitivo: se la realtà è in perpetuodivenire, essa non si può fissare in schemie moduli d'ordine totalizzanti edonnicomprensivi. Non solo, ma non esisteneanche una prospettiva privilegiata dacui osservare l'irreale, le prospettivepossibili sono infinite e tutte equivalenti(Einstein).

Ciò comporta un radicale relativismoconoscitivo: ognuno ha la sua verità,che nasce dal suo modo soggettivo divedere le cose. Da ciò derivaun'inevitabile incomunicabilità tra gliuomini, dato che ciascuno fariferimento alla realtà come gli appare,mentre non può sapere come sia per glialtri. L'incomunicabilità accresce il senso disolitudine dell'uomo che scopre diessere nessuno. L'opera d'arte nasce dal liberomovimento della vita interiore, mentre lariflessione, al momento dellaconcezione, non compare o rimanecelata sotto forma di sentimento.Nell'opera umoristica, invece, lariflessione giudica, analizzandolo escomponendolo, il sentimento.

Il dato caratterizzantedell'umorismo è il sentimento delcontrario, che permette dicogliere il carattere molteplice econtraddittorio della realtà e divederla sotto diverse prospettivecontemporaneamente. Inoltreaccanto al comico è semprepresente il tragico, dal quale nonpuò mai essere separato.

Pirandello si iscrive alla facoltà di Lettere dell'Università di Roma, dedicandosi soprattutto alla filologia romanza. In seguito a un violento litigio con un docente, si trasferisce a Bonn nel 1889, dove nel '91 si laurea con una tesi sul dialetto di Agrigen

Related Documents:

Pirandello nasce a Girgenti, l’attuale Agrigento, in Sicilia, da una famiglia di ricchi proprietari. 1891-1894 Pirandello si laurea a Bonn, dopo aver studiato prima a Palermo, poi a Roma. Si stabilisce a Roma e si sposa con Maria Antonietta Portulano. 1903 La famiglia di Pi

Many critics deem Luigi Pirandello, an Italian playwright, poet, and novelist, the forerunner to the absurdist theatre. Pirandello was born in 1867 and died in 1963, leaving behind him works of extraordinary literary quality, especially in the field of drama. The 1934 Nobel Prize Winner,

Pirandello’s Dramaturgy of Time Laura Lucci Doctor of Philosophy Centre for Drama, Theatre, and Performance Studies University of Toronto 2017 Abstract Luigi Pirandello’s drama, at its heart, deals with the problems of being and becoming, identity, and creativity. His works ar

1889: Pirandello studente a Bonn I n seguito ad un contrasto con il docente di latino dell’università di Roma, nel 1889 Luigi Pirandello decide di trasferirsi in Germania per continuare gli studi. Così, in ottobre, lascia la Capitale italiana e raggiunge Bonn, dove si iscrive a

Pirandello riflette sul tema delle visite dei personaggi, come già aveva fatto in opere precedenti, nella Prefazione alledizione del 1925, dove ritroviamo proprio la servetta Fantasia. Qui Pirandello tocca il

LUIGI PIRANDELLO 8 defects of others and are unaware of our own. But the first germ of the sickness had begun to take root in my spirit and I couldn’t console myself with this reflection. On the contrary, I was obsessed by the thought that for others I was n

The Theatre of Luigi Pirandello. New York University Press,1979. READMORE ABOUTIT We encourage you to explore the following books for more information. 4 PLAYWRIGHT TOM STOPPARD was born Tomas Straussler in Zl

20172018 Brown Samuel Special Education Teacher Inclusion KILMER 89,815.00 20172018 Brown Deirdre MATHEMATICS TEACHER TCHS (Chambers) STEM Academy 89,015.00 20172018 Brown Elaine Special Education Teacher Resource WILSON 58,315.00 20172018 Brown Elizabeth PRE-KINDERGARTEN TEACHER WILSON 96,315.00