U.O. Terza Missione - Presentazione Delle Attività

3y ago
51 Views
2 Downloads
474.65 KB
17 Pages
Last View : 9d ago
Last Download : 3m ago
Upload by : Abby Duckworth
Transcription

TERZA MISSIONEDEFINIZIONE DI TERZA MISSIONE &ESPERIENZA DI VALUTAZIONE ANVUR20 febbraio 2019Università di UdineBrigida BlasiUnità di Valutazione Terza Missione/Impatto Sociale

ANVUR: missione D.P.R. 76/2010, art. 3, comma 1: «la qualità dei processi, irisultati e i prodotti delle attività di gestione, formazione,ricerca, ivi compreso il trasferimento tecnologico» Valutazione della Terza Missione di Università e Enti diricerca: VQR 2004-2010 VQR 2011-2014

Non solo valutazioneDEFINIZIONEVALUTAZIONERILEVAZIONEDEI DATI2004-20102011-2014

VQR 2004-20102011 istituzione CETMRevisione Manuale dati da SUA-RDRevisione Scheda TMnon solo valorizzazioneeconomica della ricerca, ma altriparametri definiti dall’ANVURGruppo di esperti IIII workshop TM adozione Manuale informed Peer Review definizione:Albo espertiScheda Terza MissioneGruppo di esperti IManuale TM (consultazione)Indicatore finale TMI workshop TM ammontare conto terzi numero brevetti numero spin-off presenza incubatori numero partecipazioniconsorzi numero siti archeologici presenza poli museali elenco altre attivitàVQRVQR 2011-2014Rapporto di valut. TMValutazione per ambitoe indipendente dagli indicatoridi ricerca201820152019

Definizione e perimetroapertura verso il contesto socio-economico mediante lavalorizzazione e il trasferimento delle conoscenze(ANVUR, VQR 2004-2010)

Definizione e perimetroapertura verso il contesto socio-economico mediante lavalorizzazione e il trasferimento delle conoscenze(ANVUR, VQR 2004-2010)non solo trasferimento tecnologico e valorizzazione dellaricerca ma anche benefici sociali e culturali (benipubblici)

Definizione e TUALEPATRIMONIOCULTURALESPIN-OFFSPIN-OFFCONTRIBUTO ALLASALUTE PUBBLICAATTIVITÀ CONTOSTRUTTURE DIATTIVITÀCONTOSTRUTTURE NECONTINUAPUBLICENGAGEMENT

TM in VQR 12004-2010 Le istituzioni hanno cominciato a mappare in maniera più sistematica le loroattività TM Si è creato un linguaggio e una cultura condivisa Necessità di avviare un lavoro definitorio, partendo dallo stato dell'arteinternazionale Il grado di standardizzazione degli indicatori non consentiva confrontisistematici tra istituzioni Non considerare la terza missione nel calcolo degli indicatori utilizzati perl’allocazione della quota premiale del FFO

TM in VQR 22010-2014 Valutazione guidata dal Manuale ANVUR: peer review informata (analisi di indicatori quantitativi mediante il giudizio esperto –maturity model) per ciascuna delle otto aree: criteri, indicatori & domande valutative Costruzione di un sistema informativo per la raccolta di dati standardizzati e comparabili suuniversità e enti (SUA-RD parte TERZA) e produzione di circa 90 indicatori di TM Utilizzo fonti ufficiali esistenti, per migliorare la qualità dei dati e ridurre oneri e costi per leistituzioni valutate Istituzione di CETM, un panel di esperti della valutazione (il 17 GEV) Impatto difficile da misurare: assunzione (non dimostrata) che interazioni con il contestosocio-economico producano sempre un impatto sulla società

TM in VQR 2 importanza della strategia istituzionale come framework valutativo: leuniversità scelgono in autonomia il mix di attività di TM a seconda di storia,competenze, territorio e aree di eccellenzabeni pubblici: grande diffusione ma modalità molto articolate, con orizzonti temporali ecoinvolgimento istituzionale diversi dati discontinui, non affidabili (autocertificati) e incompleti (compilazionefacoltativa) indicatori meno condivisi, poco standardizzati e comparabili rispetto avalorizzazione della ricerca e ad altre aree della valutazione (ricerca edidattica) scarse informazioni sulle modalità di utilizzo e fruizione e sul contestoterritoriale

Oggi Istituzione in ANVUR di Ufficio TM/IS Nuove analisi nel Rapporto Biennale 2018: sezione dedicata alla TM (sez. 9) capitolo sulla relazione tra performance di ricerca e di TM (sez. 11, cap. 2) Nuova scheda di rilevazione SUA-TM/IS e nuove linee guida per la campagna di rilevazionedei dati 2015-16-17 sul sito ANVUR maggiore focus sugli obiettivi strategici di TM inclusione di nuove attività definizioni più precise maggiore focus su accesso, uso e impatto Apertura rilevazione dati 2015-16-17 (decreto direttoriale MIUR) Aggancio a nuove banche dati Revisione del Manuale di valutazione della TM e del sistema di indicatori Collaborazione con Ufficio AVA per rafforzare le competenze degli esperti (CEV) sulla TM(lettura della SUA-TM, documenti programmatici, incentivi alla TM)

12Processo di revisione schedaProposta del Consiglio Direttivo ANVUR (30/05 e 18/10/17)Consultazione CRUIRaccolta ed elaborazione delle istanzeRielaborazione da parte degli esperti del GdLProposta finale CD ANVUR corredata di Linee guida (26/01/18)Invio al MIUR (31/01/2018)Decreto Direttoriale MIUR(prossimamente)

TM IN AVA Politiche strategie e organizzazione di AQ Requisito 4. Qualità della ricerca e della terza missione.Valuta l’efficacia del sistema di AQ della ricerca e dellaterza missione, definito nei suoi orientamentiprogrammatici dall’Ateneo e perseguito dai Dipartimenti eda altre strutture assimilabili Indicatore R4.A. L'Ateneo elabora, dichiara e persegue adeguatepolitiche volte a realizzare la propria visione della qualità dellaricerca e della terza missione Indicatore R4.B. I Dipartimenti definiscono e mettono in attostrategie per il miglioramento della qualità della ricercacoerentemente alla programmazione strategica dell’Ateneo edispongono delle risorse necessarie

QUALITA’ DELLA TM maggiore integrazione tra AVA e Ufficio TM verifica on desk della corrispondenza tra obiettivistrategici (quadro I.0), attività TM inserite, risorse estrutture di supporto rilevazione durante la visita in loco dei sistemi dimonitoraggio e valutazione interna, interventimigliorativi attuati o programmati, sistemi diincentivazione presenti e programmazione(miglioramento continuo)

QUALITA’ DELLA TM Cosa è successo finora? Consultazione degli esperti Analisi degli esiti Nuovo manuale di TM: Assicurazione della qualità e valutazione. Rafforzamento del ruolo degli obiettivi strategici Sperimentazioni: Indicatori di monitoraggio, cruscotto SMA Esperti TM nelle CEV Progetto pilota sull’AQ della TM

QUALITA’ DELLA TM

QUALITA’ DELLA TM Cosa è successo finora? Consultazione degli esperti Analisi degli esiti Nuovo manuale di TM: Assicurazione della qualità e valutazione. Rafforzamento del ruolo degli obiettivi strategici Sperimentazioni: Indicatori di monitoraggio, cruscotto SMA Esperti TM nelle CEV

Related Documents:

iii PREFAZIONE Terza edizione Questa Terza Edizione del Manuale di Progettazione è stata redatta dallo Steel Construction Institute come risultato del progetto di ricerca FRAC Progetto di valorizzazione – Progettazione strutturale in acciaio inossidabile lavorato a freddo (contratto RFS2-CT- 2005-00036).

Slide della Presentazione del libro elettronico (e-book) "EMOZIONI – storia, biologia, psicologia e loro influenza sulle scelte" (proiettate in occasione della Presentazione del libro svolta a Guardia Lombardi il 9 Maggio 2015) Slide 19 Slide 20 Slid 21 Slide 22 Slide 23 Slide 24 5.

Presentazione del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in MATEMATICA Dipartimento di MATEMATICA E APPLICAZIONI “Renato Caccioppoli” Marzo 2019. La natura è un libro aperto scritto con il linguaggio della Matematica. da il Saggiatore (1624) . Le aree della Matematica Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Matematica.

PRESENTAZIONE AZIENDA E TECNOLOGIA PRESENTATION OF THE COMPANY AND TECHNOLOGY 4 PRESENTAZIONE AZIENDA / COMPANY INTRODUCTION Introduzione all’azienda / Introduc

discernimento della vocazione familiare (II parte ) e La missione della famiglia oggi (III parte ) introducono il tema del secondo momento, con il proposito di offrire alla Chiesa e al mondo contemporaneo stimoli pastorali per una rinnovata evangelizzazione.

PERCHÈ INSEGNARE RELIGIONE A SCUOLA . patrimonio storico del popolo italiano . e posti al termine della classe terza e quinta della Scuola Primaria e della Classe terza della Scuola Secondaria di primo grado. Questa articolazione costituisce la novità delle Indicazioni.

2. Nella terza coniugazione la desinenza è unita direttamente al tema solo nella prima persona singolare (mitt-o ). Nelle altre persone, tra il tema verbale e la desinenza , è inserita una vocale detta tematica : -u - per la terza persona plurale, -i- per le altre persone. 3.

Introduction to Groups, Rings and Fields HT and TT 2011 H. A. Priestley 0. Familiar algebraic systems: review and a look ahead. GRF is an ALGEBRA course, and specifically a course about algebraic structures. This introduc-tory section revisits ideas met in the early part of Analysis I and in Linear Algebra I, to set the scene and provide motivation. 0.1 Familiar number systems Consider the .