Educazione Civica: Ripartizione Dei Contenuti Tra Le .

1y ago
15 Views
2 Downloads
860.55 KB
42 Pages
Last View : 2d ago
Last Download : 3m ago
Upload by : Gia Hauser
Transcription

EDUCAZIONE CIVICA: RIPARTIZIONE DEI CONTENUTI TRA LE DIVERSE DISCIPLINECLASSE PRIMACLASSE SECONDACLASSE TERZAITALIANO6 OREComportamentirelazionali corretti.Comunicazioneassertiva.Regolamento diclasse.Bullismo.Cyberbullismo.Diritti umaniSTORIA6 ORECostituzione eistituzioni delloStato, delle Regioni,degli Enti territoriali,delle AutonomieLocali.GEOGRAFIA6 OREIdentità, produzionie eccellenzeterritoriali eagroalimentari.SCIENZE5 OREFonti energetiche esmaltimento deirifiuti.Bandiera e innonazionale.Tutela dei patrimonimateriali eimmateriali dellecomunità.Carta dei diritti UE.Istituzioni UE.Alimentazione.Profilassi dellemalattie.Dialogointerculturale.Diversi modi divivere e di pensare.Letterature aconfronto.Legalità e contrastoalle mafie.Organismiinternazionali.Agenda 2030.Educazioneambientale.Effetto serra, bucodell’ozono,inquinamento.TECNOLOGIA5 OREVarie forme ditecnologie digitali.Netiquette.Pericolo usotecnologie. Identitàdigitale eriservatezza dati.Sicurezza eprevenzione deirischi.Protezione civile,volontariato,cittadinanza attiva.ED. FISICA5 ORERegolefondamentali dialcune disciplinesportive.Credibilità eaffidabilità dellefonti di dati,informazioni econtenuti digitali.Codice stradale.LEGENDA:COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietàSVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorioCITTADINANZA DIGITALEDoping, integratori,movimento, stilicorretti di vita.

CLASSE PRIMAITALIANOCompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza in materia di cittadinanzaIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20agosto 2019, n. 92NUCLEOCOSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità eTEMATICO solidarietàCOMPETENZEDISCIPLINARISPECIFICHEA partire dall’ambitoscolastico, assumereresponsabilmenteatteggiamenti, ruoli ecomportamenti dipartecipazione attiva ecomunitaria.Sviluppare modalitàconsapevoli diesercizio della convivenzacivile, di consapevolezza disé, rispetto dellediversità, di confrontoresponsabile e didialogo; comprendere ilsignificato delleregole per la convivenzasociale erispettarle.Esprimere e manifestareriflessioni suivalori della convivenza,della democraziae della cittadinanza;riconoscersi e agirecome persona in grado diintervenire sullarealtà apportando unABILITÀ-Comprendere e spiegarela funzione regolatricedelle norme a favoredell’esercizio dei diritti diciascun cittadino-Contribuire alla stesuradel regolamento dellaclasse e al rispetto diesso ed in generale allavita della scuola-Impegnarsi con rigorenello svolgere ruoli ecompiti assunti in attivitàcollettive e di rilievosociale adeguati alleproprie capacità-Agire in contesti formalie informali rispettando leregole della convivenzacivile,ledifferenzesociali, di genere, diprovenienza- Individuare i propripunti di forza e didebolezza; le propriemodalità comunicative edicomportamentoprevalenti in determinatesituazioni e valutarnel’efficaciaCONOSCENZE- Significato dei terminitolleranza, lealtà erispetto- Ruoli familiari, sociali,professionali, pubblici- Il bullismo- Diverse forme diesercizio di democrazianella scuola-Elementi generali dicomunicazioneinterpersonale verbale enon verbaleEVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Assume comportamentirispettosi di sé, dellacomunità, dell’ambiente-Argomenta criticamenteattorno ai principi disolidarietà, uguaglianza erispetto della diversità qualipilastri che sorreggono laconvivenza civile efavoriscono la costruzionedi un futuro equo esostenibile-Promuove il rispetto versogli altri

proprio originale epositivo contributo- Confrontarsi con gli altriascoltando e rispettandoil punto di vista altrui- Adattare i propricomportamenti e lepropriemodalitàcomunicative ai diversicontesti in cui si agisce- Controllare le propriereazioni di fronte acontrarietà, frustrazioni,insuccessi,adottandomodalità assertive dicomunicazioneContribuireallaformulazione di proposteper migliorare alcuniaspettidell’attivitàscolastica

RUBRICA DI rispettosi di sé, �alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)CLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)ALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)Individua i ruolipresenti in famigliae nella scuola,compreso il proprioe i relativi obblighi erispetta i propri.Condivide nel gruppole regole e le rispetta;rispetta le regole dellacomunità di vita.Comprende il sensodelle regole dicomportamento,discrimina icomportamenti nonidonei e li riconoscein sé e negli altri eriflettecriticamente.E’ in grado di motivare lanecessità di rispettareregole e norme e dispiegare le conseguenzedi comportamentidifformi.Adotta consapevolmentecomportamenti correttie responsabili verso sestesso e gli altri.Ascolta i compagniArgomentatenendo conto deicriticamente attorno Ha rispetto perloro punti di vista;ai principi dil’autorità e per glirispetta i compagnisolidarietà,adulti; sollecitato,diversi per condizione,uguaglianza e rispetto tratta conprovenienza, ecc. edella diversità qualicorrettezza tutti imette in attopilastri checompagni, compresi comportamenti disorreggono laquelli diversi peraccoglienza e di aiuto.convivenza civile econdizione,favoriscono laprovenienza,.costruzione di uncultura, ecc. e quellifuturo equo eper i quali non hasostenibilesimpatia.Promuove il rispettoverso gli altriCollaboracostruttivamentecon adulti ecompagni.Comprende il sensodelle regole dicomportamento,discrimina icomportamentidifformi. Accettaresponsabilmente leconseguenze delleproprie azioni.E’ consapevole dellanecessità del rispetto diuna convivenza civile,pacifica e solidale.Collabora nel lavoro enel gioco, aiutando icompagni in difficoltà eportando contributioriginali.

STORIACompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza in materia di cittadinanzaIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto2019, n. 92NUCLEOCOSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità eTEMATICO scere i meccanismi, isistemi e leorganizzazioni che regolanoi rapporti tra icittadini (istituzioni statali ecivili), a livellolocale e nazionale, e iprincipi checostituiscono ilfondamento etico dellesocietà (equità, libertà,coesione sociale),sanciti dalla Costituzione,dal dirittonazionale e dalle CarteInternazionaliABILITÀ-Comprendere e spiegarela funzione regolatricedelle norme a favoredell’esercizio dei diritti diciascun lla Costituzione italianae collegarli all’esperienzaquotidiana.-Leggere e analizzare gliarticoli della Costituzioneche maggiormente sicollegano alla vita socialequotidiana e collegarli allapropria esperienza.CONOSCENZE-La Costituzione.-Le Istituzioni dello Statoitaliano, delle Regioni, degliEnti territoriali, delleAutonomie LocaliEVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Comprende il concetto diStato, Regione, CittàMetropolitana, Comune eMunicipi e riconosce isistemi e le organizzazioniche regolano i rapporti fra icittadini e i principi di libertàsanciti dalla CostituzioneItaliana

RUBRICA DI VALUTAZIONECOMPETENZESPECIFICHEComprende ilconcetto di Stato,Regione, CittàMetropolitana,Comune e Municipi ericonosce i sistemi e leorganizzazioni cheregolano i rapporti frai cittadini e i principidi libertà sanciti dallaCostituzione ItalianaDLIVELLOINIZIALE(L’alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)CLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)ALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)Conosce alcunestrutture politiche,amministrative,economiche delproprio Paese ealcuniprincipifondamentali dellaCostituzione.E’ in grado diesprimere semplicigiudizi sul significatodei principifondamentali e dialcune norme chehanno rilievo per lasua vita quotidiana.Conosce le principalistrutture politiche,amministrative,economiche delproprio Paese e alcuniprincipi fondamentalidella Costituzione.E’ in grado di motivarela necessità dirispettare regole.Conosce le strutturepolitiche,amministrative,economiche delproprio Paese e iprincipifondamentali dellaCostituzione.E’ in grado dimotivare lanecessità dirispettare regole enorme e di spiegarele conseguenze dicomportamentidifformi.Conosce le strutturepolitiche,amministrative,economiche del proprioPaese e iprincipi fondamentalidella Costituzione.E’ in grado di esprimeregiudizi sul significatodellaripartizione delle funzionidello Stato, di legge,norma, patto, sulrapporto doveri/diritti esul significato di alcunenorme che regolano lavita civileE’ in grado di motivare lanecessità di rispettareregole e norme e dispiegare le conseguenzedi comportamentidifformi.

GEOGRAFIACompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza in scienze, tecnologia e ingegneriaIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto2019, n. 92NUCLEOSVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutelaTEMATICO del patrimonio e del e e collocare nellospazio e neltempo fatti ed elementirelativiall’ambiente di vita, alpaesaggio naturalee antropico.Individuare trasformazioninel paesaggionaturale e antropico.ABILITÀ-Comprendere leprincipali relazioni diinterdipendenzasussistenti fra gli elementidel sistema territoriale(ambiente, clima, risorse,popolazione, storia,economia, ecc.).CONOSCENZE-Rapporto tra ambiente,sue risorse e condizioni divita dell’ uomo-Organizzazione della vita edel lavoro in base allerisorse che offre l’ambiente-Influenza econdizionamenti delterritorio sulle attivitàumane: settore primario,secondario, terziario,terziario avanzato-Identità, produzioni eeccellenze territoriali eagroalimentari.EVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Argomenta criticamentecirca la necessità di unosviluppo equo e sostenibile,rispettoso dell’ecosistema-Promuove il rispetto versol’ambiente

RUBRICA DI te circa lanecessità di unosviluppo equo esostenibile, rispettosodell’ecosistemaPromuove il rispettoverso l’ambienteDLIVELLOINIZIALE(L’alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)Assume versol’ambientecomportamenti diconformi alleistruzionidell’adulto,all’abitudine, o alleconclusionisviluppate nelgruppo coordinatodall’adulto.CLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)Assume versol’ambientecomportamenti ispiratia conoscenze di tiposcientificodirettamente legateall’esperienza, suquestioni discusse eanalizzate nel gruppoo in famiglia.BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)Fa riferimento aconoscenzescientifiche etecnologicheapprese permotivarecomportamenti escelte ispirati ionicoerentiALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)È consapevole del ruolodella comunità umanasulla Terra, del caratterefinito delle risorse,nonchédell’ineguaglianzadell’accesso a esse, eadotta modi di vitaecologicamenteresponsabili.

SCIENZECompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza in scienze, tecnologia e ingegneriaIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto2019, n. 92NUCLEOSVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutelaTEMATICO del patrimonio e del re il propriopatrimonio di conoscenzeper comprendere leproblematiche scientifichedi attualità e per assumerecomportamentiresponsabili in relazione alproprio stile di vita e all’usodelle risorse.ABILITÀ-Assumerecomportamenti e sceltepersonali ecologicamentesostenibili. Rispettare epreservare la biodiversitànei sistemi ambientaliCONOSCENZE-Le problematicheambientali legateall’energia, alle risorserinnovabili e non,all’effetto serra, al bucodell’ozono e allosmaltimento dei rifiutiEVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Comprende la necessità diuno sviluppo equo esostenibile, rispettosodell’ecosistema, nonché diun utilizzo consapevole dellerisorse ambientali- Riconosce le fontienergetiche e promuove unatteggiamento critico erazionale nel loro utilizzo-Classifica i rifiuti,sviluppandone l’attività diriciclaggio.

RUBRICA DI VALUTAZIONECOMPETENZESPECIFICHEComprende lanecessità di unosviluppo equo esostenibile, rispettosodell’ecosistema,nonché di un utilizzoconsapevole dellerisorse ambientaliRiconosce le fontienergetiche epromuove unatteggiamento criticoe razionale nel loroutilizzoClassifica i rifiuti,sviluppandonel’attività di riciclaggioDLIVELLOINIZIALE(L’alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)CLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)ALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)Ha una visioneparziale dellacomplessità delsistema dei viventi.Ha una visionegenerale dellacomplessità delsistema dei viventi.Ha una visioneconsapevole dellacomplessità delsistema dei viventi.È parzialmenteconsapevole delruolo dellacomunità umanasulla Terra e del suoimpattosull’ambiente.È abbastanzaconsapevole del ruolodella comunità umanasulla Terra e del suoimpatto sull’ambiente.È consapevole delruolo dellacomunità umanasulla Terra e del suoRiconosce le fontiimpattoenergetiche e promuovesull’ambiente.un atteggiamento criticoRiconosce le fontie razionale nel loroenergetiche e il loro utilizzo.utilizzo da parteClassifica i rifiuti e nedell’uomo.sviluppa l’attività diClassifica i rifiuti.riciclaggio.Riconosce alcunefonti energetiche eil loro utilizzo daparte dell’uomo.Classifica alcunirifiuti.Riconosce le principalifonti energetiche e illoro utilizzo da partedell’uomo.Classifica i rifiuti.Ha una visione criticadella complessità delsistema dei viventi.È consapevole del ruolodella comunità umanasulla Terra e del suoimpatto sull’ambiente.

TECNOLOGIACompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza digitaleIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto2019, n. 92NUCLEOCITTADINANZA tilizzare condimestichezza le piùcomuni tecnologiedell’informazione e dellacomunicazione,individuando le soluzionipotenzialmente utili ad undato contesto applicativo, apartire dall’attività di studio-Essere consapevole dellepotenzialità, dei limiti e deirischi dell’uso delletecnologiedell’informazione e dellacomunicazione, conparticolare riferimento alcontesto produttivo,culturale e sociale in cuivengono applicateABILITÀ- Interagire attraversovarie tecnologie digitali eindividuare i mezzi e leforme di comunicazionedigitali appropriati perun determinato contesto-Conoscere le normecomportamentali daosservare nell'ambitodell'utilizzo delletecnologie digitali edell'interazione inambienti digitali, adattarele strategie dicomunicazione alpubblico specifico edessere consapevoli delladiversità culturale egenerazionale negliambienti digitali-Creare e gestire l'identitàdigitale, essere in gradodi proteggere la propriareputazione, gestire etutelare i dati che siproducono attraversodiversi strumenti digitali,ambienti e servizi,rispettare i dati e leidentità altrui-Utilizzare e condividereinformazioni personaliCONOSCENZE-Mezzi e forme dicomunicazione digitali-Netiquette-Identità digitale-Rischi della rete-Dati personaliEVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Distingue i diversi device eli utilizza correttamente,rispetta i comportamentinella rete e naviga in modosicuro-Comprende il concetto didato e individua leinformazioni corrette oerrate, anche nel confrontocon altre fonti-Distingue l’identità digitaleda un’identità reale eapplica le regole sullaprivacy tutelando se stessoe il bene collettivo- Prende pienaconsapevolezza dell’identitàdigitale come valoreindividuale e collettivo dapreservare

identificabili proteggendose stessi e gli altri- Conoscere le politichesulla tutela dellariservatezza applicate daiservizi digitalirelativamente all'uso deidati personali-Essere in grado dievitare, usandotecnologie digitali, rischiper la salute e minacce alproprio benessere fisicoe psicologico; essere ingrado di proteggere sé egli altri da eventualipericoli in ambientidigitali-Essere consapevoli dicome le tecnologiedigitali possono influiresul benessere psicofisico esull'inclusione sociale

RUBRICA DI VALUTAZIONECOMPETENZESPECIFICHEDistingue i diversidevice e li utilizzacorrettamente,rispetta icomportamenti nellarete e naviga in modosicuroDLIVELLOINIZIALE(L’alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)Sotto la direttasupervisionedell’insegnanteidentifica, denominae conosce lefunzionifondamentali dibase dellostrumento.Comprende il concetto Con la supervisionedell’insegnante,di dato e individua leinformazioni corrette utilizza i principalicomponenti, ino errate, anche nelparticolare laconfronto con altretastiera.fontiDistingue l’identitàdigitale da un’identitàreale e applica leregole sulla privacytutelando se stesso e ilbene collettivoPrende pienaconsapevolezzadell’identità digitalecome valoreindividuale e collettivoda preservareCLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)ALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)Scrive, revisiona earchivia in modoautonomo testi scritticon il calcolatore.Rispetta le principaliregole dellanetiquette.Accede alla rete con lasupervisionedell’insegnante perricavare informazioni.Conosce e descrivealcuni rischi dellanavigazione in rete edell’uso del telefoninoe adotta icomportamentipreventivi.Accede alla rete conla supervisionedell’insegnante perricavareinformazioni e percollocarne diproprie.Conosce e descrive irischi dellanavigazione in retee dell’uso deltelefonino e adotta icomportamentipreventivi.Utilizza in autonomiaprogrammi divideoscrittura, fogli dicalcolo, presentazioniper elaborare testi,comunicare, eseguirecompiti e risolvereproblemi.Sa utilizzare la rete perreperire informazioni,con la supervisionedell’insegnante;organizza le informazioniin file, schemi, tabelle,grafici; collega filedifferenti. Rispetta leregole della netiquettenella navigazione in retee sa riconoscere iprincipali pericoli dellarete (spam, falsimessaggi di posta,richieste di datipersonali, ecc.),contenuti pericolosi ofraudolenti, evitandoli.

EDUCAZIONE FISICACompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza in materia di consapevolezza ed espressioneculturali – espressione corporeaIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto2019, n. 92NUCLEOCOSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità eTEMATICO are attivamente ivalori dello sport comemodalità di relazionequotidiana e di rispettodelle regoleABILITÀ- Realizzare strategie digioco, mettere in attocomportamenticollaborativi e parteciparein forma propositiva allescelte della squadra- Saper gestire in modoconsapevole le situazionicompetitive in gara e non,con autocontrollo erispetto per l’altro, sia incaso di vittoria che disconfitta-Saper adottarecomportamentiappropriati per lasicurezza propria e deicompagni anche rispettoa possibili situazioni dipericoloCONOSCENZE-Regole di alcune disciplinesportive-Linguaggio verbale e nonverbaleEVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Partecipa a giochirispettando le regole egestendo ruoli ed eventualiconflitti

RUBRICA DI VALUTAZIONECOMPETENZESPECIFICHEPartecipa a giochirispettando le regolee gestendo ruoli edeventuali conflittiDLIVELLOINIZIALE(L’alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)CLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)ALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)Partecipa a giochi dimovimentotradizionali e disquadra, seguendole regole e leistruzioni impartitedall’insegnante;accetta i ruoliaffidatigli nei giochi,segue leosservazioni fattedall’insegnante e ilimiti da essoimpartiti neimomenti diconflittualità.Partecipa a giochi dimovimento, giochitradizionali, giochisportivi di squadra,rispettando le regole.Accetta i diversi ruoli alui affidati all’internodel gruppo,rispettando le regolestabilite. Controlla imomenti diconflittualità senzareazioni fisiche everbali aggressive.Partecipa a giochi dimovimento, giochitradizionali, giochisportivi di squadra,rispettandoautonomamente leregole, i compagni,le strutture.Gestisce i diversiruoli assunti nelgruppo e i momentidi conflittualitàsenza reazionifisiche, néaggressive, néverbali.Partecipa a giochi dimovimento, giochitradizionali, giochisportivi di squadra,rispettandoconsapevolmente leregole, imparando agestire con equilibrio siala sconfitta che lavittoria.Gestisce i diversi ruoliassunti nel gruppo e imomenti di conflittualitànel rispetto di compagnie avversari

CLASSE SECONDAITALIANOCompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza in materia di cittadinanzaIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto2019, n. 92NUCLEOCOSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità eTEMATICO solidarietàCOMPETENZEDISCIPLINARISPECIFICHEA partire dall’ambitoscolastico, assumereresponsabilmenteatteggiamenti, ruoli ecomportamenti dipartecipazione attiva ecomunitaria.Sviluppare modalitàconsapevoli diesercizio della convivenzacivile, di consapevolezza disé, rispetto dellediversità, di confrontoresponsabile e didialogo; comprendere ilsignificato delleregole per la convivenzasociale erispettarle.Esprimere e manifestareriflessioni suivalori della convivenza,della democraziae della cittadinanza;riconoscersi e agirecome persona in grado diintervenire sullarealtà apportando unABILITÀ-Comprendere e spiegarela funzione regolatricedelle norme a favoredell’esercizio dei diritti diciascun cittadino-Agire in contesti formalie informali rispettando leregole della convivenzacivile, le differenze sociali,di genere, di provenienzaCONOSCENZE- I diritti umani- Il cyberbullismoEVIDENZE /TRAGUARDI DICOMPETENZA-Assume comportamentirispettosi di sé, dellacomunità, dell’ambiente-Argomenta criticamenteattorno ai principi disolidarietà, uguaglianza erispetto della diversità qualipilastri che sorreggono laconvivenza civile efavoriscono la costruzione diun futuro equo e sostenibile-Promuove il rispetto versogli altri

proprio originale epositivo contributo

RUBRICA DI rispettosi di sé, �alunno/a, seopportunamenteguidato, svolge compitisemplici in situazioninote)CLIVELLOBASE(L’alunno/a svolge compitisemplici, mostrando dipossedere conoscenze eabilità fondamentali e disaper applicare basilariregole e procedureapprese)BLIVELLOINTERMEDIO(L’alunno/a svolgecompiti e risolveproblemi in situazioninuove, compie scelteconsapevoli mostrandodi saper utilizzareconoscenze e abilitàacquisite)ALIVELLOAVANZATO(L’alunno/a, in autonomia,svolge compiti complessianche in situazioni nuove,mostrando padronanzanell’uso delle conoscenze eabilità acquisite. Prendedecisioni e sostiene le proprieopinioni in modo consapevolee responsabile)Individua i ruolipresenti in famigliae nella scuola,compreso il proprioe i relativi obblighi erispetta i propri.Condivide nel gruppole regole e le rispetta;rispetta le regole dellacomunità di vita.Comprende il sensodelle regole dicomportamento,discrimina icomportamenti nonidonei e li riconoscein sé e negli altri eriflettecriticamente.E’ in grado di motivare lanecessità di rispettareregole e norme e dispiegare le conseguenzedi comportamentidifformi.Adotta consapevolmentecomportamenti correttie responsabili verso sestesso e gli altri.Ascolta i compagniArgomentatenendo conto deicriticamente attorno Ha rispetto perloro punti di vista;ai principi dil’autorità e per glirispetta i compagnisolidarietà,adulti; sollecitato,diversi per condizione,uguaglianza e rispetto tratta conprovenienza, ecc. edella diversità qualicorrettezza tutti imette in attopilastri checompagni, compresi comportamenti disorreggono laquelli diversi peraccoglienza e di aiuto.convivenza civile econdizione,favoriscono laprovenienza,.costruzione di uncultura, ecc. e quellifuturo equo eper i quali non hasostenibilesimpatia.Promuove il rispettoverso gli altriCollaboracostruttivamentecon adulti ecompagni.Comprende il sensodelle regole dicomportamento,discrimina icomportamentidifformi. Accettaresponsabilmente leconseguenze delleproprie azioni.E’ consapevole dellanecessità del rispetto diuna convivenza civile,pacifica e solidale.Collabora nel lavoro enel gioco, aiutando icompagni in difficoltà eportando contributioriginali.

STORIACompetenzachiaveeuropeaDocumenti diriferimentoCompetenza alfabetica funzionaleCompetenza in materia di consapevolezza ed espressioneculturaliIndicazioni Nazionali per il curricolo 2012Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18-12-2006Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea 22-05-2018Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018Legge 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge

EDUCAZIONE CIVICA: RIPARTIZIONE DEI CONTENUTI TRA LE DIVERSE DISCIPLINE ITALIANO 6 ORE STORIA 6 ORE GEOGRAFIA 6 ORE SCIENZE 5 ORE TECNOLOGIA 5 ORE ED. FISICA 5 ORE CLASSE PRIMA Comportamenti relazionali corretti. Comunicazione assertiva. Regolamento di classe. Bullismo. Costituzione e istituzioni dello Stato, delle Regioni, degli Enti territoriali,

Related Documents:

‐Programmi del 1955: educazione morale ‐Programmi del 1985: educazione alla convivenza democratica e studi sociali. Nel 1958, con il DPR 585 viene introdotta l’educazione civica nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Programmi scuola media 1979: educazione civica

Educazione democratica e educazione interculturale 4.1 La necessità di un’educazione democratica, partendo da Dewey 99 4.1.1 L’educazione democratica secondo Dewey 99 4.1.2 L’educazione democratica nella società della conoscenza 103 4.2 L’educazione democratica e l’interculturalità 109 .

9 Introduzione 21 UNITÀ DIDATTICA 1 – la società 43 Laboratorio di educazione all’inclusione ovvero alla convivenza democratica 49 UNITÀ DIDATTICA 2 – la vita quotidiana e le regole 69 Laboratorio di educazione alla legalità 73 UNITÀ DIDATTICA 3 – la comunicazione 93 Laboratorio di educazione all’ascolto 97 UNITÀ DIDATTICA 4 – l’inculturazione

Dall’educazione civica all’educazione alla cittadinanza A partire dal 1985, per la prima volta nei programmi didattici per la scuola primaria (Decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1985) si utilizza il più ampio concetto di educazione alla convivenza democratica.

1. Metodo dei punti di fuga e taglio dei raggi visuali 2. Metodo dei punti di fuga e delle perpendicolari 3. Metodo dei punti di fuga e del prolungamento dei lati 1) Metodo dei punti di fuga e taglio dei raggi visuali: Perché si dice “ta

sue scelte» (Educazione linguistica oggi, p. 34). La citazione, tratta dall‟antologia di scritti di Tullio De Mauro L’educazione linguistica democratica curata da Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese e comprendente interventi, relazioni, interviste, studi prodotti lungo un ampio arco temporale (dagli anni

e educazione popolare, laica, democratica Un’esperienza molto contrastata Nel panorama complessivo della pedagogia del secondo Novecento, la posizione di Célestin Freinet è di grande rilievo, in quanto completa le prospettive pedagogiche di sintesi del modo di intendere l’uomo e la sua educazione alla vigilia del terzo millennio.

Leadership is a new requirement and is defined in its own section within the new ISO 14001:2015 standard. This means that top management throughout the organisation are expected to take a more hands on approach to the EMS. This will ensure companywide motivation and commitment towards goals, a continued focus on improvement, and the effectiveness of the EMS. Clause 6. ‘Planning’ - Risk and .