Norme Tributi 01 Marzo - Il Sole 24 Ore

3y ago
8 Views
3 Downloads
2.07 MB
124 Pages
Last View : 25d ago
Last Download : 3m ago
Upload by : Abram Andresen
Transcription

1Marzo 2015norme& tributimeseApprofondimenti e dottrinaFisco, Società e Bilancio

La forza della qualitàroberto napoletanoNorme&Tributi Mese, la rivista che oggi si presenta ai lettori,è il nuovo periodico di approfondimento e dottrina del Sole24 ORE. Ci occuperemo di fisco, di bilancio e contabilità, didiritto societario e di crisi d'impresa. E lo faremo con il metodo cheda sempre rappresenta la forza del Sole 24 ORE e lo distingue nelpanorama dell'informazione professionale. È il metodo della qualità,dell'autorevolezza, della chiarezza e dell'attenzione alle esigenze dichi legge.Il tutto riaffermando lo strettissimo legame con il giornale e con lepagine di Norme&Tributi. Non a caso la nuova rivista si affida allaguida di un Comitato scientifico di primissimo livello che raccogliel'intera squadra degli esperti di Telefisco e ogni mese offrirà icontributi e gli approfondimenti delle più prestigiose firme del Sole24 ORE.L'obiettivo di Norme&Tributi Mese è approfondire le modifiche ele novità (quelle normative, ma anche quelle di prassi egiurisprudenza), per valutarne gli effetti e le conseguenze, con unapproccio sempre attento all'operatività e alle necessità deiprofessionisti impegnati nella consulenza fiscale e societaria.La scelta degli argomenti e dei commenti consentirà non solo uninquadramento sistematico ma offrirà anche gli spunti per analisi diconvenienza, riflessioni in ottica di pianificazione fiscale, senzaignorare le valutazioni sulla coerenza della politica fiscale.Si tratta per Il Sole 24 ORE di un nuovo e importante traguardo,che sottolinea quanto l'informazione normativa in campo fiscale,l'analisi tecnica e l'approfondimento operativo continuino arappresentare la forza che ci caratterizza. Un percorso di crescita chesi inserisce in un sistema multimediale che parte dal quotidiano edai giornali digitali per arrivare a PlusPlus24 Fisco, l'evoluzione delconcetto di banca dati, capace di combinare informazione su carta einformazione digitale e destinato a rispondere sempre più alleesigenze informative e formative di professionisti e operatori.

Carattere del MeseAurora, carattere tipograficodi origine tedesca, disegnatonei primi anni del'900. Riconoscibile per lecaratteristiche forme dellelettere A, V, N e per la Msimmetrica. Design lineare conreminescenze decò, eradiffusissimo nelle tipografie,apprezzato per la sua versatilitàe leggibilità. Declinato in molteversioni, dal disegnocondensato al tondo.Norme&TributiMeseApprofondimenti e dottrinaFisco, Società e BilancioAnno I - n. 1Periodico mensile in corso diregistrazione.Direttore Responsabile RobertoNapoletanoRedazione Massimiliano Di Giovanni,Sandra Ravaglioli, Eliana RicciSede via C. Pisacane, 1 - 20016 Pero(MI).Progetto grafico BunkerIllustrazione di copertina Ray OrangesComposizioni tipografiche AnonimaImpressoriSede legale e Direzione Via Monte Rosa,91 – 20149 Milano.Proprietario ed Editore Il Sole 24 ORE SpaPresidente Benito BenediniAmministratore Delegato Donatella TreuDa vendersi solo ed esclusivamente inabbinamento al quotidiano "Il Sole 24ORE".Abbonamenti 2015 Annuo (carta versione digitale): 189,00 IVA inclusa;per conoscere le altre tipologie diabbonamento ed eventuali offertepromozionali, contatti il Servizio Clienti(Tel. 02 30300600; i abbonamenti possono esseresottoscritti con carta di creditotelefonando al numero 02 30300600,oppure inviando la fotocopia dellaricevuta del pagamento sul c.c.p. n.31481203 via fax allo 02 oppure 0630225406.Arretrati 18,00 comprensivi di spese dispedizione. Per richieste di arretrati enumeri singoli inviare anticipatamentel'importo seguendo le stesse modalità dicui sopra. Eventuali fascicoli nonpervenuti devono essere richiesti alServizio Clienti periodici non appenaricevuto il fascicolo successivo.Pubblicità Il Sole 24 Ore Spa System Direzione e amministrazione: via MonteRosa, 91 - 20149 Milano. Tel. 02 30221 Fax 0230223214 ampa: L.E.G.O. SPA - Vialedell'Industria, 2 - 36100 Vicenza.Il Sole 24 ORE Spa. Tutti i diritti sonoriservati. Le fotocopie per uso personale dellettore possono essere effettuate nei limitidel 15% di ciascun volume/fascicolo diperiodico dietro pagamento alla SIAE delcompenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5della legge 22 aprile 1941, n. 633.Le riproduzioni effettuate per finalità dicarattere professionale, economico ocommerciale o comunque per uso diverso daquello personale possono essere effettuate aseguito di specifica autorizzazione rilasciatada EDISER Srl, Società di servizidell'Associazione Italiana Editori, attraverso ilmarchio CLEARedi, Centro Licenze eAutorizzazioni Riproduzioni Editoriali, Corsodi Porta Romana n. 108 – 20122 Milano.Informazioni: www.clearedi.org.Questo numero è stato chiuso inredazione il 25 febbraio 2015.www.normetributidigital.ilsole24ore.com

sommarioeditoriale12Legge di stabilità: anomalie e ambiguitàaumentano il rischio di adempimentiscorretti– Raffaele Rizzardioperazioni straordinarie16Scissione non proporzionale: profili dielusività e valide ragioni economicheSi prende in considerazione una scissione totale non proporzionaleattraverso cui vengono costituite due nuove società, che ricevonorispettivamente l’azienda e il compendio immobiliare appartenentialla società scissa. L’attenzione viene posta sui profili di elusivitàdell’operazione che possono giustificare contestazioni da partedell’Amministrazione finanziaria.– Primo Ceppellini e Roberto Luganoaccertamento32Gli accertamenti in materia di transfer pricetra onere della prova, antielusivitàe violazione del principio di inerenzaL’Amministrazione finanziaria sta indirizzando in modo sempre piùpressante l’attività di verifica sulle imprese al contrasto di fenomenidi evasione ed elusione fiscale internazionale. Con riguardo agliaccertamenti in materia di transfer pricing, vi sono treproblematiche da approfondire: onere dalla prova in presenza o inmancanza dell’apposita documentazione per l’esimente dallesanzioni, rapporti con le norme antielusive e con il principio diinerenza dei costi.– Luca Gaianireddito d'impresa44Legge delega: più garanzie a "salvaguardia"del principio di inerenzaCon la legge delega n. 23/2014 viene prevista la “salvaguardia” delprincipio di inerenza che è stato più volte fonte di incertezze. Laprassi e (taluna) giurisprudenza ritengono che la norma di

Sommarioriferimento sia l’art. 109, comma 5, Tuir, che invece disciplina unfenomeno molto più ristretto rispetto al principio in commento, daintendersi come collegamento tra un componente economico el’attività esercitata dall’imprenditore.– Dario Deottoiva52IVA e servizi digitali nelle transazioniinternazionali: il difficile equilibriofra esigenze di gettito ed equitàdell'imposizioneL’OCSE e l’UE, considerati i limiti dimostrati dall’imposizionediretta, vedono nell’assoggettamento ad IVA dei servizi connessialla digital economy una priorità al fine di garantire una equacompetizione fra gli operatori economici e assicurare un adeguatoritorno in termini di gettito fiscale per gli Stati.– Matteo Mantovani e Benedetto Santacrocefiscalità internazionale62Il regime fiscale del "passaggio" degliattivi e passivi della società incorporatanelle fusioni internazionaliIl regime fiscale delle fusioni internazionali è definito nel Tuir conriferimento alle operazioni intracomunitarie in cui i beni dellasocietà estinta confluiscano in una stabile organizzazione dellasocietà risultante dalla fusione. Meno precisa è la disciplina deglialtri casi di fusione, nei quali si deve adattare la disciplina generaleex art. 172.– Giacomo D'Angelo e Marco Piazzasocietà76La fusione transfrontaliera: disciplinaapplicabile, procedure e adempimentiAnalisi della disciplina delle fusioni transfrontaliere tra societàdi capitali. L’avvio della procedura con la redazione delprogetto di fusione e la sua pubblicazione. La relazione degliamministratori, quella degli esperti e la deliberazione difusione. Gli oneri documentali sconosciuti nelle procedure difusione “interna”: il “certificato preliminare” e l’"attestazionedefinitiva".– Angelo Busanisocietà92Con il contratto di reteimprese agricole più competitiveIn agricoltura, accanto agli strumenti tradizionali di associazione

Norme&Tributi Mese — Marzo 2015delle imprese, si sta affermando il nuovo modello di aggregazione8delle reti di imprese, che prevede la cooperazione tra più soggetti9con lo scopo di perseguire interessi comuni. Dal 2009 ad oggi ladisciplina in materia è stata ampiamente ritoccata con l’obiettivo dipotenziarne l’attrattività e favorirne la diffusione.– Gian Paolo Tosonicontabilità e bilancio106Lavori in corso su ordinazione: il nuovoprincipio contabile stabilisce una gerarchiatra i due criteri civilisticiI lavori in corso su ordinazione di durata ultrannuale sono valutaticon il criterio della percentuale di completamento o,alternativamente, con il criterio della commessa completata. Ilprincipio contabile nazionale Oic 23, nella versione revisionata,stabilisce una gerarchia tra i due criteri: si applica il primo quandole condizioni indicate nel principio siano soddisfatte, mentre ilsecondo quando non lo siano.– Franco Roscini Vitali

comitato scientificoGiuliano BuffelliDottore commercialista erevisore contabile, è professorea contratto per l’insegnamentodi Tecnica Professionalepresso l’Università degli Studidi Bergamo con particolareriferimento alle crisi diimpresa. Pubblicista, è autoredi numerose monografie ecollabora con le principaliriviste di settore.Angelo BusaniNotaio in Milano, collaboraassiduamente con Il Sole 24ORE e con le principali rivistedi settore, pubblicando, inparticolare, articoli in materiadi diritto societario.Primo CeppelliniDottore commercialista, sioccupa professionalmente diconsulenza fiscale alle impresee di operazioni straordinarie.Svolge attività convegnistica epubblicistica, collaborando conIl Sole 24 ORE come autore dinumerosi articoli e volumi inmateria fiscale e contabile.Dario DeottoRagioniere commercialistae pubblicista, si occupaprincipalmente diaccertamento e contenziosotributario. Autore di numerosemonografie, collaboraassiduamente con Il Sole 24ORE e con le principali rivistedi settore.Luca GaianiDottore commercialista erevisore legale, si occupaprevalentemente di fiscalitàdelle imprese e dirittosocietario, ricoprendo incarichidi sindaco in società di mediee grandi dimensioni. Collaboracon Il Sole 24 ORE e svolgeattività di relatore in convegniper professionisti ed imprese.Antonio IorioAvvocato e revisore legale,professore a contratto diScienza delle Finanze pressol'Università La Tuscia. Sioccupa principalmente dicontenzioso tributario e penaletributario. Collaboraassiduamente con Il Sole 24ORE.

Norme&Tributi Mes e — Marzo 20151011Roberto LuganoDottore commercialista, sioccupa professionalmente diconsulenza fiscale alle impresee di operazioni straordinarie.Svolge attività convegnistica epubblicistica, collaborando conIl Sole 24 ORE come autore dinumerosi articoli e volumi inmateria fiscale e contabile.Marco PiazzaDottore commercialista epubblicistica, si occupaprevalentemente di fiscalitàfinanziaria e internazionale. Èprofessore a contratto pressol’Università Cattolica di Milanoe membro del Comitato per lostudio della compatibilitàcomunitaria della normativatributaria italiana pressol’ANDC.Raffaele RizzardiDottore commercialista, sioccupa prevalentemente di IVAe fiscalità internazionale. Svolgeattività convegnistica epubblicistica. Fa parte delComitato tecnico dellaConfédération Fiscale Européennee della Commissione perl’esame della compatibilitàcomunitaria di norme e prassitributarie italiane.Franco Roscini VitaliRagioniere commercialistae revisore legale, docente acontratto presso l’Università diTrento. Svolge attivitàconvegnistica e pubblicistica,collaborando con Il Sole 24ORE come autore di numerosiarticoli e volumi in materia dibilancio e contabile, nonchè direddito di impresa.Benedetto SantacroceAvvocato, membro del VATExpert Group della Commissioneeuropea. Ha sviluppato la suapreparazione professionalepresso l'Amministrazionefinanziaria e la CommissioneEuropea Direzione GeneraleFiscalità e Unione Doganale.Professore a contratto pressol'Università degli Studi NiccolòCusano.Gian Paolo TosoniRagioniere commercialista erevisore legale, si occupa, inparticolare, di fiscalità inagricoltura. Già membro diCommissione Ministeriale.Pubblicista, è autore dinumerose monografie ecollabora stabilmente con IlSole 24 ORE. Svolge l'attività direlatore in numerosi convegni eseminari.

EDITORIALELegge di stabilità:anomalie e ambiguità aumentanoil rischio di adempimenti scorrettiraffaele rizzardi

Norme&Tributi Mese — Marzo 2015Non è il caso di rimpiangere la situazione giuridica delnostro Paese di molti anni fa, quando lo stesso volumerilegato in blu dei quattro codici poteva essereutilizzato all’università, per l’esame di stato e per i primi annidella professione. O quando il Testo unico delle impostedirette era rimasto in vigore dal 1960 al 1973 con quattro ocinque modifiche in tutta la sua esistenza.Il mondo economico è cambiato e il diritto deve adeguarsial mutato contesto di riferimento. Ciò non significa che siaperò tollerabile l’ingorgo giuridico al quale stiamo assistendo,che aumenta il rischio di non adempiere correttamente con ilconseguente strascico di sanzioni, nell’ambito di una leggeimpropriamente chiamata di “stabilità” (nel resto del mondosi chiama ancora legge finanziaria), perché cambia già a pochigiorni di distanza dalla sua entrata in vigore.La legge relativa al 2014 è stata modificata da 14 attinormativi successivi (ognuno è intervenuto su più di unadisposizione), oltre che dalla leggedi stabilità per il 2015.NON È TOLLERABILE L’INGORGOQuesto legiferare convulso nonconsente l’emanazione di adeguateGIURIDICO AL QUALE STIAMOe tempestive istruzioni di carattereASSISTENDO. IL LEGIFERAREufficiale.Un esempio per tutti:CONVULSO NON CONSENTEl’estensione del reverse charge adL'EMANAZIONE DI ADEGUATEuna serie di ambiti, alcuni di chiaraportata, come la pulizia degli edifici.E TEMPESTIVE ISTRUZIONIMa già questo punto certo va adDI CARATTERE UFFICIALEaccrescere gli adempimenti deisoggetti di imposta esenti da Iva,che in passato non avevano particolari formalità, ed eranoanche esonerati dalla dichiarazione, mentre se paganoun’impresa di pulizia dovranno rendersi debitori di imposta,che verseranno materialmente, in quanto non hanno nulla didetraibile. E a fine anno dovranno anche compilare etrasmettere la dichiarazione Iva.Ma dove a più di un mese dall’entrata in vigore della normanessuno ha una soluzione appagante è per le altre operazioniora in reverse. La norma parla delle “prestazioni di servizi” didemolizione, di installazione di impianti e di completamentorelative ad edifici. Tutti sappiamo cos’è la demolizione,operazione peraltro di scarsa frequenza, mentre non c’ènessun appiglio sicuro per le altre due casistiche.Per le installazioni di impianti qualcuno ha voluto perdersinella classificazione ATECO, ma la norma non parla delle“attività” di installazione, che nel loro ambito comprendono1213

Editorialeanche le manutenzioni, ma dei servizi di installazione, chesono certamente qualcosa di diverso dai servizi dimanutenzione. E qui si apre anche l’altro abisso interpretativosulla distinzione tra la fornitura di un’opera, che nel nostroordinamento è una prestazione di servizi, rispetto alla venditacon posa in opera, che è una cessione di beni e che, seaddebitata dal fornitore della materia, non costituisceprestazione, ma cessione per il vincolo di accessorietà.Non parliamo dell’ambiguità del termine “completamento”di un edificio. Non ricorre nella direttiva di origine, non esistenel Testo unico dell’edilizia. Si può dire tutto (dopo chel’impresa ha predisposto lo scheletro dell’edificio, quello chesegue, sino al tamponamento delle facciate e alla fornitura deiserramenti, è un completamento) o il contrario di tutto, che ilcompletamento riguarda solo operefinite anche se incompiute.SENZA UN DIALOGO PREVENTIVOSenza un dialogo preventivo traTRA CHI SCRIVE LE NORME E CHIchi scrive le norme e chi le deveapplicare non arriveremo mai aLE APPLICA NON ARRIVEREMO MAIcapo di nulla.A CAPO DI NULLA. UN ESEMPIOL’esempio più significativo delposizionamento su un asteroide eSIGNIFICATIVO RIGUARDA L'ELENCOnon sulla terra di chi detta i precettiDELLE OPERAZIONI INTERCORSEfiscali riguarda l’elenco delleoperazioni intercorse con i PaesiCON I PAESI BLACK LISTblack list. Già ci sarebbe molto dadire sull’utilità di un simileadempimento, che duplica con l’evidenza nella dichiarazionedei redditi dei componenti negativi originati in questi Paesi,prescritta dall’articolo 110, comma 11 del Tuir. Se vogliamoveramente semplificare che senso ha comunicare due volteinformazioni sostanzialmente identiche?Ma la vicenda della soglia di inclusione delle operazionirasenta gli incubi kafkiani. Si era partiti senza nessun minimodi importo, con l’ormai famosa evidenza del caffè bevuto aLugano, per il cui adempimento l’utilizzatore italiano avrebbedovuto sottoporre ad interrogatorio l’esercente del bar peravere i dati necessari a compilare una scheda formato A4.Questo vero e proprio scandalo induce il legislatore adintrodurre una soglia minima di 500 euro per operazione, cheil disegno di legge AS 958 del 23 luglio 2013 intendeva portarea 1.000 euro. Non si conosce il motivo per cui lo schema didecreto legislativo, in attuazione della legge delega per lariforma fiscale, che ha ripreso la quasi totalità delledisposizioni del disegno di legge dell’anno precedente, abbiaulteriormente elevato la soglia a 10.000 euro. Da cui la

Norme&Tributi Mese — Marzo 2015prevedibile reazione della Commissione parlamentare, chepropone al governo di mantenere i 10.000 euro, ma dispostarne la definizione dalla singola operazione al totaleannuo, per il quale occorre sommare sia le operazioni attiveche quelle passive. Il tutto con la disposizione transitoria cheparla ancora di operazioni e non di totale annuo.Risultato: 10.000 euro di acquisti e/o vendite in un annosono meno di niente per le imprese che operano con l’estero,ma l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate è che siavenuta meno la soglia minima della singola operazione, conla conseguente resurrezione della comunicazione perimporti risibili. E pensare che in nessun punto dell’iternormativo era emersa la volontà di sopprimere la sogliaminima dei 500 euro.Queste sono due delle tante anomalie della normativaall’inizio del 2015. Stendiamo un velo pietoso sull’evoluzionedella disciplina dei contribuenti minimi, anche questa in fasedi riscrittura.L'autoredi questo articoloraffaele rizzardi› Comitato Scientifico1415

OPERAZIONI STRAORDINARIEScissione non proporzionale:profili di elusivitàe valide ragioni economicheprimo ceppelliniroberto lugano

Norme&Tributi Mese — Marzo 2015Si prende in considerazione un'operazione societaria cherisponde ad una esigenza diffusa: si tratta di una scissionetotale non proporzionale attraverso la quale vengonocostituite due nuove società, le quali ricevonorispettivamente l’azienda e il compendio immobiliareappartenenti alla società scissa. L’attenzione viene postasui profili di elusività dell’operazione che possonogiustificare contestazioni da parte dell’Amministrazionefinanziaria. Viene quindi presentata una rassegnacommentata delle pronunce fornite in passato dall’Agenziadelle Entrate e dal Comitato Consultivo per l’applicazionedella disciplina antielusiva. Infine, con riferimento al casospecifico affrontato, vengono esaminate le caratteristicheche possono giustificare le valide ragioni economichedell’operazione.L’operazione di scissione societaria è sempre da considerarsiparticolarmente delicata, soprattutto per quanto riguarda i suoirischi fiscali in termini di potenziale elusività.A maggior ragione questo si verifica nel caso di scissione nonproporzionale che ha per oggetto anche l

Non a caso la nuova rivista si affida alla guida di un Comitato scientifico di primissimo livello che raccoglie . Sandra Ravaglioli, Eliana Ricci Sede via C. Pisacane, 1 - 20016 Pero (MI). . Con la legge delega n. 23/2014 viene prevista la “salvaguardia” del

Related Documents:

Il sistema sanzionatorio Il D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471 (emanato in forza della stessa delega), dal canto suo, disciplina le norme sanzionatorie in materia di imposte sui redditi, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi (di tutti i tributi, compresi i tributi locali e le imposte indirette).

2 Les chaudières N sont conformes aux normes suivantes: Norme Gaz 90/396/CEE Norme Rendements 92/42/CEE Norme Compatibilité Electromagnétique 89/336/CEE Norme Basse Tension 73/23/CEE AUTRES TEXTES REGLEMENTAIRES Norme P51-201: Travaux de fumisterie (DTU 24-1) Arrêté du 22 Octobre 1969: conduit de fumée desservant les logement.

I TRIBUTI DOGANALI I tri uti doganali fanno parte di quella parte del diritto tri utario hiamata diritto doganale. Un’area in costante evoluzione per via del non facile coordinamento tra le fonti normative nazionali, europee e internazionali. Storicamente essi rappresentano una delle forme di prelievo più datate, essendo

2 marzo lunedì 9 marzo lunedì 16 marzo lunedì 23 marzo lunedì 30 marzo lunedì 6 aprile lunedì 20 aprile lunedì 27 aprile lunedì 4 maggio lunedì 11 maggio lunedì 13 lezioni di 1 ora e 1/2, dalle 14,50 alle 16,20 presso il Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” - Via Giovanni XXIII - Cantù

CEN Guide 414:2017 (F) 8 3.2 norme de type B norme générique de sécurité norme traitant d'un aspect de la sécurité ou d’un moyen de protection valable pour une large gamme de machines Note 1 à l’article : Voir EN ISO 12100:2010, Introduction. 3.2.1 norme de type B1

NORMA ISO 9000 SISTEM NORMI 1. Definicije kvaliteta – Norme 8402 2. Norme koje određuju sistem za osiguranje kvaliteta u organizaciji ISO 9000ff 3. Norme za mjerne laboratorije EN 45000ff 4. Norme koje propisuju način „suđenja“ ili auditiranja – ljudi, sredstva,

Calendario: Del día 20 de Marzo al día 2 de Abril de 2020 Horario: Módulo Intervención psicológica en problemas de conducta enuresis-encopresis: Viernes 20 de Marzo: 16,30h a 21,30h. Sábado 21 de Marzo: 9,00h a 14,00h. Módulo Intervención psicológica en ansiedad y depresión infantil: Viernes 27 de Marzo: 16,30h a 21,30h.

he American Revolution simulation is designed to teach students about this important period of history by inviting them to relive that event . Over the course of five days, they will recreate some of the experiences of the people who were beginning a new nation . By taking the perspective of a historical character living through the event, students will begin to see that history is so much .