DOCUMENTO DEL PERCORSO FORMATIVO CLASSE V AA Liceo .

3y ago
41 Views
2 Downloads
2.52 MB
72 Pages
Last View : Today
Last Download : 3m ago
Upload by : Evelyn Loftin
Transcription

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE"FEDERICO II DI SVEVIA"MELFI (PZ)Indirizzi: Liceo Scientifico – Classico – Linguistico –Artistico e Scienze ApplicateVia G. Verdi, 1 – 85025 MELFI(PZ)Tel. 097224434/35 Cod. Min.: PZIS02700BCod. Fisc.85001210765e-mail: pzis02700b@istruzione.it sito: www.liceomelfi.euDECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 MARZO N.89D.LGS 13 APRILE 2017, N.62D.M. 29 GENNAIO 2015 N.10DECRETO MINISTRO ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA 7 OTTOBRE 2010 N.211ORDINANZA MINISTRO DELL’ISTRUZIONE 16 MAGGIO 2020, N.10ANNO SCOLASTICO 2019/2020DOCUMENTO DEL PERCORSO FORMATIVOCLASSEV AALiceo Scientifico-Scienze ApplicateCoordinatore: prof . Fiorella Patrizia Flavia CastelliDocumento di classe VAAPagina 1

SommarioPREMESSA3Informazioni generali sull’Istituto3Finalità dell’indirizzo di studio3Composizione del Consiglio di Classe6Elenco degli alunni7Presentazione della Classe8Obiettivi trasversali individuati dal consiglio di classe9Metodologie didattiche13Mezzi, strumenti e spazi13Percorsi Pluridisciplinari14Cittadinanza e Costituzione14PCTO15Attività complementari integrative svolte dalla classe16Verifiche e valutazione16Elementi e criteri per la valutazione finale17Griglia di Valutazione18Valutazione nel periodo di emergenza sanitaria19Programmazione del Consiglio di Classe per l’Esame di Stato19ALLEGATI1. Programmi delle singole discipline2. Elenco testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e Letteratura italiana3. Relazioni Finali4. Relazione del Tutor PCTO5. Griglia valutazione colloquioDocumento di classe VAAPagina 2

PREMESSAIL DOCUMENTO È STATO ELABORATO DAL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA VAASULLA BASE DELLE LINEE GENERALI STABILITE DAL COLLEGIO DOCENTI E INCOERENZA CON GLI OBIETTIVI DEL PTOF.IL PRESENTE DOCUMENTO ESPLICITA I CONTENUTI, I METODI, GLI SPAZI E I TEMPIDEL PERCORSO FORMATIVO, I CRITERI, GLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE E GLIOBIETTIVI RAGGIUNTI NEL CORSO DEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO. (ART. 5 DELD.P.R. 323 DEL 23/07/1998 E DEL D.P.R. N. 89/2010 E DELLE INDICAZIONI NAZIONALI DICUI D.I. N. 211/201).IL DOCUMENTO ILLUSTRA INOLTRE LE ATTIVITÀ, I PERCORSI E I PROGETTI SVOLTINELL’AMBITO DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”.Informazioni generali sull’IstitutoIl Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” nasce come sezione staccata del Liceo Scientifico diFoggia nel 1948 e ottiene l’autonomia nel 1952. L’Istituto presenta attualmente un’ampia offertaformativa: umanistica con la sezione di Liceo Classico, scientifica con la sezione di LiceoScientifico, tecnologica con la sezione di Scienze applicate, linguistica con la sezione di LiceoLinguistico, artistica con la sezione del Liceo artistico. Dispone di laboratori multimediali,laboratorio di Fisica, laboratorio di Chimica, laboratorio di Biologia ed Analisi, laboratoriolinguistico, Biblioteca, Aula Magna e palestra coperta.Finalità dell’indirizzo di studioIl percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizioneumanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica e dellafisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e leabilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica etecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando lapadronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative anche attraverso la praticalaboratoriale.In particolare, per l’opzione delle scienze applicate si individuano i seguenti obiettivi specifici:Documento di classe VAAPagina 3

conoscenza di concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazionioperative di laboratorio; capacità di effettuare un’analisi critica dei fenomeni considerati, una riflessione metodologicasulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la ricerca scientifica; capacità di analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricercascientifica; individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici,matematici, logici, formali, artificiali); comprensione del ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazionedi specifici problemi; saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.Documento di classe VAAPagina 4

Quadro orario1 biennio2 biennioAnno1 2 3 4 5 Lingua e letteratura italiana44444Lingua e cultura straniera (inglese)33333Storia e 4444Informatica22222Fisica22333Scienze Naturali34555Disegno e Storia dell’Arte22222Scienze motorie e sportive22222111112727303030Religione cattolica o attività alternativeTotale oreDocumento di classe VAA5 annoPagina 5

Composizione del Consiglio di ClasseDISCIPLINAOre settimanaliContinuità didatticaTesoro Anna MariaItaliano45 annoFerrone DanielaInglese33 annoStoria - Filosofia43 annoNavazio ErnestoAlfonsoMatematica43 annoCastelli FiorellaPatrizia FlaviaFisica34 annoScienze Naturali52 annoDisegno/Storia Arte25 annoNavazio MariaCristinaInformatica23 annoDi Lucchio RosaScienze Motorie23 annoDepalo FrancescoReligione15 annoDOCENTEPesacane FrancescaCarmenTucci Marco ClementeTerlizzi PrincipiaDocumento di classe VAAPagina 6

Elenco degli alunniNumeroCognome e Nome1Acucella Giuseppina MartinaIV AA2Acucella MicheleIV AA3Balsamo FedericoIV AA4Bisceglia AlessandraIV AA5Calabrese Francesco AlfonsoIV AA6Cassano LorenzoIV AA7Faraone ChristianIV AA8Filace Simona MichelaIV AA9Morrongiello GiorgiaIV AA10Navigato ValeriaIV AA11Petagine ChiaraIV AA12Tuccella AntonioIV AA13Zerlotin SimoneIV AADocumento di classe VAAClasse di provenienzaPagina 7

Presentazione della ClasseComposizione della classeLa classe è composta da 13 alunni di cui 6 femmine e 7 maschi, tutti residenti a Melfi o provenientidai comuni limitrofi.Ha subito molte modifiche nel corso dei cinque anni a causa non solo di studenti non ammessi, maanche di trasferimenti presso altri Istituti della zona o da altri indirizzi di studio della stessa Scuola.Dati storiciAnnoscolasticoClasseIscrittiPromossi a Alunni con Promossi a NonGiugnogiud.SettembrePromossi Profilo della classeNel corso degli anni la classe ha mantenuto eterogeneità per interesse e motivazione: a fronte dialcuni studenti che hanno sempre avuto un comportamento corretto e responsabile, altri hannodimostrato atteggiamenti più superficiali, cercando di sottrarsi sistematicamente agli impegniscolastici concordati e attuando assenze strategiche o uscite anticipate in occasione di verificheprogrammate.La partecipazione attiva, l’interesse verso le discipline e l’impegno assiduo hanno consentito alprimo gruppo il raggiungimento di unaconoscenza completa e approfondita degli argomentitrattati e l’acquisizione di buone capacità linguistico espressive e logico concettuali.Documento di classe VAAPagina 8

Il secondo gruppo, invece, ha evidenziato un metodo di studio mnemonico, oltre a discontinuità e adimpegno non sufficientemente adeguato nello studio. Anche se rispetto alla situazione di partenzasono stati registrati, nel complesso dei miglioramenti, questo gruppo non possiede conoscenzecomplete e approfondite e non si è impadronito pienamente dei fondamentali strumenti dellediscipline.La preparazione lacunosa e carente si registra soprattutto in Matematica e Fisica a causa di gravilacune di base, mancanza di sistematicità e competenze analitiche non adeguate.Intervenuta la quarantena a causa dell’epidemia da Covid-19, sono state sospese le lezioni inpresenza ed è stata attuata, a partire già dalla prima settimana, la DAD (didattica a distanza)attraverso video lezioni on line e attraverso l’uso della piattaforma G-Suite for Education. È statonecessario rimodulare sia la metodologia didattica che la programmazione; anche l’orariosettimanale è stato sensibilmente ridotto.Superati gli iniziali problemi di connessione, gli studenti si sono adattati alla nuova situazione ehanno partecipato con impegno alle attività programmate ad eccezione di alcuni che hanno mostratoun atteggiamento disinteressato e passivo che già li caratterizzava prima dell’emergenza.La programmazione di inizio anno scolastico è stata generalmente rispettata in quasi tutte lediscipline secondo i tempi e i modi previsti.L’esperienza di insegnamento con metodologica CLIL non si è realizzata nella sua completezza permancanza di formate figure professionali.Obiettivi trasversali individuati dal consiglio di classeObiettivi area metodologicaAcquisire un metodo di studio autonomo e flessibileSaper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole disciplineDocumento di classe VAAPagina 9

Obiettivi area logico-argomentativaSaper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altruiAcquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuarnepossibili soluzioniObiettivi area linguistica e comunicativaPadroneggiare pienamente la lingua italiana e dominare la scrittura in tutti i suoi aspettiSaper leggere e comprendere testi complessi di diversa naturaSaper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre linguemoderne e anticheSaper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca ecomunicareObiettivi area storica, umanistica e filosoficaConoscere la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale dall’antichità sino aigiorni nostriConoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica,religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti dipensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni ecultureAcquisizione dell’uso della terminologia filosofica specifica, di un idoneo metodo diapprendimento e di un’adeguata visione storicaSapersi orientare con sicurezza nello sviluppo diacronico e sincronico della letteratura latina esaper analizzare le principali tematiche della classicità ed operare collegamenti e confrontiEssere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artisticoitalianoObiettivi area scientifica, matematica e tecnologicaComprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le proceduretipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono allabase della descrizione matematica della realtàDocumento di classe VAAPagina 10

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e della scienze naturali, padroneggiare leprocedure e i metodi di indagine propriEssere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studioe di approfondimentoObiettivi cognitivo-formativi disciplinariI contenuti delle singole discipline sono stati individuati dai singoli docenti nell’ambito deiprogrammi ministeriali in base ai criteri di essenzialità, di propedeuticità delle conoscenze, in vistadi una padronanza organica e coerente della singola disciplina, di significatività in rapporto al pesoe al ruolo che un periodo storico o un problema o un evento o un autore hanno svolto nella storiadella cultura. Gli obiettivi specifici disciplinari e i programmi svolti sono nelle schede allegateinerenti alle singole discipline oggetto di studio.Documento di classe VAAPagina 11

Finalità educative conseguiteIn sintesi, si riportano nella tabella le finalità educative enteAcquisizione diautonomia digiudizioDocumento di classe VAAOttimoXXCapacitàcomunicativeCapacità diauto-valutazioneBuonoXCollaborazionecon i docentiMotivazioneallo studioDiscretoXXXPagina 12

Metodologie didatticheLezione frontaleScambi culturaliViaggi d’istruzioneDiscussione- dibattitoLezione multimediale – visione di film,documentari, utilizzo della LIM e di laboratorimultimedialiConferenze e seminariCooperative learningEsercitazioni praticheLettura e analisi diretta dei testiGare e manifestazioni sportiveAttività di ricercaConcorsiAttività di laboratorioTeatroVideo lezioniMezzi, strumenti e spaziLibri di traDispense, schemiLIMBibliotecaDettatura di appuntiPiattaforma G-SuiteConferenze / SeminariVisite guidateDocumento di classe VAAPagina 13

In particolare, durante l’emergenza sanitaria, i docenti hanno adottato i seguenti strumenti e leseguenti strategie per supportare gli alunni anche in remoto: in modalità sincrona video lezioni,secondo un orario scolastico ridotto, con le applicazioni “Meet Hangouts” o “Zoom” dellapiattaforma Google Suite configurata per la scuola; in modalità asincrona attraverso strumenti dicooperative e-learning e App della stessa piattaforma come Google Classroom.Percorsi PluridisciplinariAd inizio anno scolastico, in ottemperanza a quanto stabilito dall’O.M.205/2019 Art.19 comma 2,per consentire agli studenti di cogliere l’intima connessione dei saperi e di mettere in relazione leconoscenze disciplinari acquisite, il C.d.C. ha individuato i nuclei tematici interdisciplinari diseguito riportati rinviando la programmazione della definizione dei contenuti, delle modalità e deitempi dei percorsi pluridisciplinari nel secondo periodo dell’anno scolastico. La figura femminile e la sua evoluzione nell’età moderna e contemporanea; Tempo e spazio da categorie assolute a categorie relative nella cultura e nella scienza delmondo moderno; L’uomo come soggetto economico: distribuzione della ricchezza e politiche economiche; La comunicazione: trasmissione di saperi, conoscenze, opinioni in ambito umanistico;scientifico e tecnologico.Le tematiche indicate non hanno costituito oggetto di organica trattazione aggiuntiva ma sono stateesaminate nell’ambito dei contenuti delle singole discipline.Cittadinanza e CostituzioneLe tematiche di Cittadinanza e Costituzione sono state trattate parallelamente agli eventi storici.In particolare sono stati affrontati i seguenti temi: Ordinamento giuridico italiano; Struttura organizzativa dell’ONU e dell’EU; I diritti umani con particolare riguardo al diritto alla salute; Agenda 2030 in particolare obiettivi 3 (diritto alla salute), 4 (istruzione di qualità), 5(parità di genere, e 13 (lotta al cambiamento climatico).Documento di classe VAAPagina 14

PCTOLe esperienze dei PCTO, analizzate nella relazione della tutor per l’alternanza, allegata al presentedocumento, hanno mirato all’acquisizione delle competenze nelle seguenti aree:AREA DELLE COMPETENZEORGANIZZATIVE E OPERATIVEAREA DELLE COMPETENZELINGUISTICHE E COMUNICATIVEAREA DELLE COMPETENZE DICITTADINANZAPuntualità e rispetto dei compiti assegnati, dellefasi e dei tempi del tà di lavoro in gruppoSviluppo di autonomo spirito di iniziativaComunicare in maniera corretta nella forma eadeguata alla situazione comunicativa, conbuona proprietà nei linguaggi specialisticiAgire in modo autonomo e responsabileRisolvere problemie criticità emersedurante il percorsoRelazionarsi ai compagni, ai tutor e all’ambientedi lavoro, stabilendo relazioni positive concolleghi e superioriCollaborare e partecipareNel corso del triennio, oltre alle attività che i ragazzi hanno svolto singolarmente o in coppia, sonostate organizzate le seguenti attività di classe: Corso di Impresa simulata; Corso di Economia; Stage linguistico; Minierasmus; Corsi di orientamento universitario; PON linguistici; ECDL; PLS (biotecnologie, matematica, chimica, geologia).Documento di classe VAAPagina 15

Attività complementari integrative svolte dalla classeNel corso del quinquennio la classe ha partecipato ad incontri e iniziative culturali di interessedidattico quali: Attività di orientamento scolastico e professionale -Università pubbliche – Forze Armate; Progetto lauree scientifiche: laboratorio di geologia e di chimica (IV anno); Progetto di Robotica; ECDL; Olimpiadi della multimedialità: “Mediashow”; Olimpiadi di Matematica; Olimpiadi di Informatica; Olimpiadi della Fisica; Certificazioni linguistiche (Cambridge B1 e B2); Highschoolgames- gara di cultura generale (IV anno); Teatro in lingua inglese; Incontro con Autori (regista Gian Battista Assanti); Torneo di scacchi a squadre; Riqualificazione e parziale informatizzazione della Biblioteca scolastica.Verifiche e valutazioneTipologia di verificheGli strumenti adottati per la valutazione sono state sia prove scritte che orali. Per accertare non soloi livelli di conseguimento degli obiettivi disciplinari, ma anche per attivare interventi personalizzatie per valorizzare le capacità di ciascuno, accanto alle prove tradizionali, sono state effettuatetipologie di verifica diverse. Ciò ha consentito periodici e rapidi accertamenti dei livelli dipreparazione raggiunti dai singoli e dalla classe relativamente a determinati traguardi formativi edidattici.Documento di classe VAAPagina 16

Interrogazioni oraliProva grafica/praticaProve scritteProve di laboratorioTipologie Esame di Stato e prove strutturateSimulazione prove Esame di StatoCriteri di valutazionePer la valutazione sono stati presi in esame i criteri stabiliti dal PTOF d’Istituto e nelle griglieelaborate dai Dipartimenti disciplinariLivello di conoscenze e competenze specifiche acquisiteImpegnoProgressi compiuti in itinere rispetto al livello di partenzaPartecipazione e interesseCapacità espositivaFrequenzaCapacità di esprimere un giudizio criticoOriginalitàElementi e criteri per la valutazione finaleI docenti ai fini della valutazione hanno utilizzato l’intera scala decimale dei voti da 1 a 10, secondoi criteri di corrispondenza tra voto e livello di preparazione approvati dal Collegio dei Docenti. Ladeterminazione dei voti finali per disciplina non si riduce ad operazione strettamente aritmetica matiene conto di: Risultati delle varie verifiche; Progressi registrati rispetto alla situazione di partenza; Impegno profuso nello studio; Metodo di studio e lavoro; Partecipazione e interesse.Documento di classe VAAPagina 17

Griglia di ValutazioneVotoLivello diPreparazione1-2PreparazioneinesistenteNessuna partecipazione all’attività didattica, alunno si sottrae alleverifiche,consegna compiti non svolti.3GravementeinsufficienteAtteggiamento passivo e demotivato, scarso impegno nello studio,gravissime lacune nelle conoscenze e competenze, incapacità adorientarsi.4InsufficientePartecipazione marginale all’attività didattica e impegno scarso ediscontinuo, conoscenza molto frammentaria dei contenuti chel’allievo non sa organizzare e applica in modo sistematico.5LievementeinsufficientePartecipazione ed impegno discontinui, conoscenze parziali e/omnemoniche, applicate in modo non sempre preciso, lessico poveroe/o improprio.6SufficientePartecipazione, impegno relativamente continuo, acquisizione deicontenuti fondamentali espressi in linguaggio corretto anche sesemplice. Soglia di accettabilità. Livello di sufficienza7DiscretoPartecipazione costante e interessata all’attività didattica, impegnoregolare, conoscenza completa dei contenuti, capacità di analisi esintesi e di cogliere nessi logici appropriati, esposizione fluida ecorretta.8BuonoPartecipazione attiva e costruttiva alle lezioni, forte motivazione allostudio, conoscenze approfondite e buone capacità logiche e dirielaborazione autonoma, abilità espressive valide e consolidate.Documento di classe VAAPagina 18

910OttimoPartecipazione responsabile, critica e costruttiva alle lezioni, sostenutada interesse profondo, padronanza sicura e completa delle abilità edelle conoscenze, ottime capacità logiche e argomentative, autonomiacritica e di rielaborazione personale e originalità e

DOCUMENTO DEL PERCORSO FORMATIVO CLASSE V AA Liceo Scientifico-Scienze Applicate Coordinatore: prof . Fiorella Patrizia Flavia Castelli . Documento di classe VAA Pagina 2 Sommario PREMESSA 3 Informazioni generali sull’Istituto 3 Finalità dell’indirizzo di studio 3 Composizione del Consiglio di Classe 6 .

Related Documents:

Composizione del Consiglio di Classe Membri interni della Commissione di Esame Scheda informativa della Classe Profilo della Classe Pag.9 C Attività del Consiglio di classe Contenuti, metodi e mezzi del percorso formativo Tempi del percorso formativo Spazi e apparecchiature utilizzate Metodologie didattiche utilizzate

documento del percorso formativo classe v al anno scolastico 2016/17 i l documento È stato elaborato dal consiglio di classe sulla base delle linee generali stabilite dal collegio docenti, contenute nel pof, e sulla base dell’art. 5 del d.p.r. 323 del 23/07/1998 e del d.p.r. n. 89/2010 e delle indicazioni nazionali di cui d.i. n. 211/2010 .

Documento del Consiglio di Classe – classe 5 C – a.s. 2019/2020 I.T.I.S. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V C (art. 17 c.1 D. Lgs. N. 62/2017 – – art. 6 O.M. n. 205 dell’11 marzo 2019) a) Contenuti, metodi, mezzi, spazi e tempi del percorso formativo b) Criteri, strumenti di valutazione adottati c) Obiettivi raggiunti

DOCUMENTO FINALE DEL PERCORSO FORMATIVO Anno scolastico 2018/2019 Classe V Sez. A Indirizzo: AFM Numero alunni: 24 MATERIE E DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Materia Docente DIRITTO Prof. Elisa Barro ECONOMIA AZIENDALE Prof. Donatella Buttignol ECONOMIA POLITICA Prof. Elisa Barro FRANCESE Prof. Elena Trevet IRC Prof. Alice Paro INGLESE Prof .

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE V SEZ. D Esami&di&Stato&2019& 4& & 2. Il PROFILO DELLA CLASSE 2.a Presentazione della classe La classe è composta da 8 ragazze e 12 ragazzi, il cui percorso formativo è stato realizzato in un quadro di sostanziale continuità didattica, fatto salvo per l’ultimo anno, a causa del cambiamento

Documento del Consiglio di Classe 5 B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2019/2020 . 1 . DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO . PROFILO DELLA CLASSE La classe 5 B del Liceo delle Scienze Applicate è costituita da 24 allievi, di cui 5 ragazze e 19 ragazzi. .

Classe A berlina 06/2008 Classe B Sports Tourer 06/2008 11/2011 Classe CLC Coupé 09/2009 05/2011 Classe C berlina 03/2007 02/2011 Classe C station-wagon 09/2007 02/2011 Classe CL Coupé 06/2009 Classe CLS 03/2008 06/2011 Classe E Cabrio 03/2010 06/2011 Classe E Coupé 04/2009 06/2011 Classe E station-wagon

Scrum Development Team A self-organizing, self-managed cross-functional team responsible for delivering commitments from the Product Backlog. User Stories Describe what the end product and its components should accomplish at the end of development. A product will usually have multiple user stories. Product Backlog A list of features or technical tasks which the team maintains and which, at a .