LA COMUNICAZIONE - RAI

3y ago
39 Views
2 Downloads
1.31 MB
15 Pages
Last View : 1d ago
Last Download : 3m ago
Upload by : Aliana Wahl
Transcription

LA COMUNICAZIONEUna riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e lelogiche dei processi comunicativi

Il termine comunicazionederiva dal verbocomunicare che nel suosignificato originale vuoldire «mettere incomune», ossiacondividere con gli altripensieri , opinioni ,esperienze , sensazioni esentimenti. Comunicare,non significasemplicemente parlare,ma presupponenecessariamente unarelazione e quindi unoscambio.

TIPI DICOMUNICAZIONE La ‘comunicazione sociale’,nota come comunicazione dimassa, viene realizzata da unao poche persone ed è rivolta amolti individui (televisione ,stampa , radio , ecc.) La comunicazioneinterpersonale coinvolge dueo più persone e si basasempre su una relazione in cuigli interlocutori si influenzanoa vicenda.

LA COMUNICAZIONEINTERPERSONALELa comunicazione interpersonalea sua volta si divide in :«Comunicazione verbale» cheavviene attraverso l'uso dellinguaggio sia scritto che orale eche dipende da precise regolesintattiche e grammaticali.«Comunicazione non verbale» cheavviene senza l'uso delle paroleattraverso vari canali: unicazione para verbale»che riguarda soprattutto la voce(tono, volume, ritmo), ma anchele pause, le risate, il silenzio edaltre espressioni sonore (schiarirsila voce, tamburellare, far suoni) eil giocherellare con oggetti.

COMUNICAZIONE VERBALELa comunicazione verbale è quella comunicazione che viene svoltaattraverso l’uso del linguaggio sia scritto che orale.

COMUNICAZIONE NON VERBALELa comunicazione non verbale invece, avviene non con l’uso delle parole, ma con l’uso disegnali, gesti ecc. Per esempio per strada, al semaforo: il colore rosso fa capire che bisognafermarsi, il giallo, che bisogna procedere con prudenza perché a breve potrebbe scattare il rosso eil verde che indica la possibilità di procedere liberamente.

Emittente: (o mittente) chi trasmette il messaggio, ad esempio l'insegnanteche sta spiegando una regola grammaticale della lingua italiana.Destinatario: (o ricevente) colui al quale è destinato il messaggio,nell'esempio, gli alunni della classe.Canale: mezzo fisico: che fa da supporto a un messaggio permettendogli diarrivare al ricevente. Per esempio l'aria attraverso la quale si propagano leonde sonore prodotte dalle parole dell'insegnante.Messaggio: l'informazione che si vuole trasmettere, le frasi che l'insegnantepronuncia per spiegare la regola.ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA COMUNICAZIONE

Codice: insieme dei simboli e delle regole sintattiche utilizzati nellacomunicazione; deve essere condiviso almeno in parte dall'emittente edal destinatario. Per esempio la lingua (nel nostro caso quella italiana),un codice che potrebbe essere non completamente codificabile peralcuni alunni, addirittura incomprensibile per un ragazzo straniero dapoco inserito nella classe.Informazione: la notizia o l'insieme di notizie riguardanti un certoargomento. Ad esempio, l'uso del verbo nella lingua italiana.Contesto: è la situazione in cui la comunicazione avviene o a cui siriferisce. Diversi contesti possono dare allo stesso messaggio significatitotalmente differenti.

Spesso riteniamo che il modo migliore per comunicare sia il codiceverbale (o meglio il parlare). Ma esistono altri codici:Acustici: il citofono ci avvisa che c’è qualcuno alla portaVisivi: guardando l’orologio possiamo sapere che ore sonoGestuali: alcuni movimenti del corpo possono comunicare paura,emozione, disperazione ecc.Iconici: Un ‘immagine come quella dei segnali stradali ci indica comecomportarci in strada.

Il rapporto trasignificato esignificante

Considerato che il segno indica in generale qualcosa, quindi,comunica, possiamo dire che la semiologia è la disciplina che studiai segni, mentre la semiotica studia i fenomeni di significazione e dicomunicazione.Per significazione, infatti, si intende ogni relazione che lega qualcosadi materialmente presente a qualcos'altro di assente, per esempio, laluce rossa del semaforo significa, "stop". Inoltre, ogni volta che simette in pratica o si usa una relazione di significazione si attiva unprocesso di comunicazione, per esempio, il semaforo è rosso e quindidevo fermarmi con l'auto.Possiamo dire che le relazioni di significazione sono alla base deiprocessi di comunicazione.

Il “significato”, rappresentazione mentale, corrisponde a un’emissione vocale riconosciuta e definita “significante”.CANESignificante e significato costituiscono l’unità di base del linguaggio. Se dico cane, l'espressione vocale cane è il significante, il concetto"cane" è il significato e il segno si riferisce ad entrambi.

Ferdinand de Saussure(Ginevra 1857-1913) fu unlinguista e semiologo,considerato il fondatore dellalinguistica moderna. Egli sioccupò in gran parte dellarelazione tra significante esignificato.

La comunicazione interpersonale a sua volta si divide in : «Comunicazione verbale» che avviene attraverso l'uso del linguaggio sia scritto che orale e che dipende da precise regole sintattiche e grammaticali. «Comunicazione non verbale» che avviene senza l'uso delle parole attraverso vari canali: sguardo, gesti, posture, andature .

Related Documents:

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE ESAMI e CONCORSI COLLANA TIMONE 213/4 ELEMENTI di Basi, modelli e scenari della comunicazione . di segnalazione secondo la cultura di riferimento” (L. ANOLLI). La comunicazione è, come accennato, intrinsecamente congiunta al con-

COMUNICAZIONE NON-VERBALE LA COMUNICAZIONE Le Tipologie 3. COMUNICAZIONE VERBALE E’ LEGATA AL SIGNIFICATO . rispondenza nel linguaggio del corpo. . situazione e alle caratteristiche del nostro interlocutore. IL MESSAGGIO ASSERTIVO - CARATTERISTICHE. 1. SAPER DIRE DI NO

Nome doc: Specifiche Tecniche PdC - Allegato A MessaggioPdC Versione: 1.0 Data: 12 aprile 2012 2 La comunicazione tra le porte La comunicazione tra le porte avviene mediante lo scambio di messaggi che contengono le informazioni necessarie al coordinamento ed alla gestione della comunicazione ed i dati scambiati

This is the supplemental RAI S01 for RAI 71-986 (questions 10-15 were responded to by MHI Ref: UAP-HF-08258, dated 11/7/2008), 03.06.02-10. In its response to RAI 03.06.02-10, MHI stated that the loading time duration of a blast wave on a structure neighboring a pipe break would be negligibly small (less than 1/400th of a second), so

La comunicazione non verbale Perché è così importante? Perché è parte integrante del nostro sistema di comunicazione. La cnv influenza profondamente il modo di leggere e comprendere gli altri. E' attraverso la cnv che si attribuiscono delle intenzioni agli altri, che si crea fiducia, credibilità, autorevolezza.

Comunicazione non-verbale La comunicazione non è un discorso disancorato dal corpo fisico. . comunicativi espressi dal movimenti del corpo, del volto e degli occhi. La mimica facciale Alle volte le espressioni del nostro viso sono completamente al di fuori del nostro controllo (arrossire o impallidire), ma in molti altri casi sono .

La comunicazione non verbale – Interpretazione del linguaggio del corpo, dei gesti e della mimica facciale „Arbeitswelt 2020“ 25 - 29 aprile 2016 A Nell-Breuning-Haus, Wiesenstraße 17, D-52134 Herzogenrath Martedì, 26 aprile, ore 14:30 Comunicazione non verbale Interpretazione del linguaggio del corpo, dei gesti e della mimica facciale

An Introduction to Thermal Field Theory Yuhao Yang September 23, 2011 Supervised by Dr. Tim Evans Submitted in partial ful lment of the requirements for the degree of Master of Science in Quantum Fields and Fundamental Forces Department of Physics Imperial College London. Abstract This thesis aims to give an introductory review of thermal eld theo- ries. We review the imaginary time formalism .